- Prefettura, Regione, Provincia, Comune;
- Vigili del Fuoco;
- Forze Armate;
- Forze di Polizia;
- Corpo Forestale dello Stato;
- Servizi Tecnici Nazionali e Gruppi Nazionali di Ricerca Scientifica;
- Emergenza Sanitaria 118;
- Servizio Sanitario Nazionale (A.S.L.);
- Agenzia regionale per l’Ambiente (A.R.P.A.);
- Croce Rossa Italiana;
- Corpo Nazionale Soccorso Alpino;
- Associazione Radioamatori Italiani;
- Altre Organizzazioni di Volontariato.
La PROTEZIONE CIVILE è chiamata in campo all’insorgere di qualsivoglia situazione od evento che comporti o possa comportare a persone, beni, ambiente, grave danno o pericolo di grave danno, di natura ed estensione tale da dover essere fronteggiato con misure straordinarie.
Importante è anche la figura del CITTADINO che rappresenta il centro reale dell’idea di Protezione Civile. Il suo buon comportamento è il primo passo nell’attività di prevenzione, primo soccorso e segnalazione delle emergenze.