Donazioni COVID-19: attivato il conto corrente per le donazioni
Il Comune di Casoli ha avviato una raccolta fondi per la solidarietà alimentare attivando apposito conto corrente.
Il Ministero della Salute ha attivato il numero verde nazionale 1500, funzionante 24 ore su 24 e ha pubblicato sul proprio sito una sezione informativa con approfondimenti e tutti gli aggiornamenti, oltre a una pagina con le risposte alle domande più frequenti.
Per l’emergenza sanitaria sono attivi i seguenti numeri
ASL | Numeri da chiamare |
---|---|
ASL n. 1 L’Aquila | 118 |
ASL n. 2 Chieti-Lanciano-Vasto | 0871 358 833 |
ASL n. 3 Pescara | 333 616 2872 |
ASL n. 4 Teramo | 800 090 147 – 392 410 3290 |
E’ stato inoltre istituito dall’ASL Lanciano-Vasto-Chieti lo specifico indirizzo email covid19@asl2abruzzo.it.
Il Sindaco Massimo Tiberini è stato presente nella Riunione operativa tenutasi a Pescara il 23/02/2020, nella sede del Dipartimento regionale Sanità, e in quella del 25/02/2020.
Altri siti utili:
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA’ OMS
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019
Il Comune di Casoli ha avviato una raccolta fondi per la solidarietà alimentare attivando apposito conto corrente.
Da mercoledì 11 novembre 2020 l’Abruzzo diventa “Zona arancione” pertanto diventa necessario il modulo per l’autocertificazione degli spostamenti tra Comuni o tra Regioni oppure per tutti gli spostamenti, anche all’interno del Comune, tra le 22.00 e le 5.00 del mattino.
MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE – OTTOBRE 2020
Prospetto operativo “principali” sanzioni COVID-19
Decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172 recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Le nuove norme saranno in vigore dal 4 Dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021.
DPCM 3 DICEMBRE 2020 – ALLEGATI
DPCM 3 DICEMBRE 2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n° 102 del 16/11/2020
Attivazione Servizio Zerocoda per prenotazione Tamponi Covid-l9 in Drive-In
L’Abruzzo si appresta a passare in “zona arancione”. Il provvedimento che verrà adottato in serata entrerà in vigore da mercoledì 11 novembre 2020.
Circolare del Ministero dell’Interno – 7 novembre 2020
Circolare Ministero della Salute – 10 novembre 2020
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il DPCM del 3 novembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Le nuove norme sono in vigore dal 5 novembre e fino al 3 dicembre.
D.P.C.M. 3.11.2020
DPCM 3 NOVEMBRE 2020 – SLIDE ANCI
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19.
Il Consiglio dei ministri nella seduta del 7 ottobre ha deliberato la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e approvato, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, il Decreto Legge n. 125.
Gazzetta ufficiale – Decreto legge 7 ottobre 2020, n. 125
Potenziamento tamponi – Proroga Drive In
Proroga misure di contenimento del contagio da Coronavirus
POTENZAMENTO TAMPONI DRIVE-IN PROROGA
E’ stata emanata dal Ministro della Salute una nuova Ordinanza per contenere la diffusione del virus COVID-19.
Vengono previste le seguenti e ulteriori prescrizioni:
ORDINANZA MINISTERO COVID-19 16-08-2020
ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 DEL 13 AGOSTO 2020
Ulteriori misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019: Disposizioni in materia di trasporto pubblico per le persone che fanno ingresso in Abruzzo dalla Bulgaria e Romania. Conferma misure stabilite dalla Ordinanza del Presidente della G.R. n° 77 del 31.07.2020
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 07 agosto 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
DPCM 7 agosto 2020